Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 01 Giugno 2015

POLETTI: SUL LAVORO IL TRENTINO IN LINEA CON LA RIFORMA NAZIONALE

"Sui temi del lavoro e degli ammortizzatori sociali il Trentino sta facendo esperienze interessanti, in linea con quello che stiamo cercando di realizzare a livello nazionale con la nostra riforma. Dobbiamo ora trovare assieme le modalità per rendere compatibili strumenti e misure...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

WOMEN'S RIGHT TO PROPERTY

Women did not conquer their rights. These were instead gradually conceded by men following a fall in the birth rate and an increase in wealth. This is the theory put forward by New York University Professor, Raquel Fernández today at the Festival of Economics in Trento. She was introduced...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

OGGI IL MINISTRO POLETTI AD "ALLORA CREALO!" PER PARLARE DI POLITICHE DI CAMBIAMENTO

Oggi il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti sarà ospite di Allora Crealo!, l'iniziativa sulle giovani imprese innovative italiane inclusa nel programma del Festival dell'Economia di Trento. Durante l'incontro, previsto per le 11.30, si parlerà delle...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

CONTRO GLI OPPOSTI PESSIMISMI: PER USCIRE DAL DECLINO E DALLA CRISI

"Non dobbiamo rassegnarci a vivacchiare" secondo il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan è forse questo il più grande insegnamento di Luigi Spaventa, l'economista e politico scomparso nel 2013. Nel tardo pomeriggio la Sala Depero ha ospitato la presentazione del libro di...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

JENKINS: "ECONOMISTI ATTENTI A PARLARE DI MOBILITÀ, SERVONO DATI PIÙ AFFIDABILI"

"La mobilità sociale è molto importante ed è giusto preoccuparsi per essa, ma ne sappiamo ancora troppo poco e bene farebbero gli economisti ad "essere più onesti" e più cauti sulla valutazione dei dati raccolti". L'invito ad approfondire, a non trarre conclusioni...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

PREMIATI GLI STUDENTI VINCITORI DEL CONCORSO ECONOMIA

Ad aspettarli, all'uscita della visita guidata al Muse, il Museo delle scienze di Trento, nientemeno che il Nobel Joseph Stiglitz che saputo del loro concorso l'ha definito "meraviglioso", incoraggiandoli a "sporcarsi le mani" con l'economia. Una bella sorpresa per i...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

THE TYRANNY OF EXPERTS: EASTERLY, AFRICA AND FORGOTTEN RIGHTS

The absence of political and economic rights for the poor of the planet, the cause of their "social immobility", is consistently ignored by economists: take William Easterly's word for it. Professor at New York University and a leader writer for the New York Times, among other...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

PIER CARLO PADOAN: "IN EUROPA CI VUOLE PIÙ AMBIZIONE E CONDIVISIONE DEI RISCHI"

Dal processo di integrazione europea al tema delle pensioni, dalle prospettive di crescita alla possibile uscita della Grecia dall'Euro, per arrivare alla questione prioritaria dell'Europa, quella della disoccupazione. Sono molti i temi toccati da Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia e...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

EKINS: "LET'S GIVE CARBON A PRICE AND THEN TAX IT"

"We often ask ourselves when crude oil will run out, with a certain anxiety about the future of our energy reserves, but if we want to limit the temperature increase on the planet to 2'C we need to keep 80 per cent of coal underground, along with two thirds of natural gas and half the...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

START UP, POLITICHE PUBBLICHE PER I GIOVANI E CONTADINI 2.0 AD ALLORA CREALO!

L'ultima sessione di interventi di Allora Crealo! - l'evento del Festival dell'Economia incentrato sulle start up e le imprese innovative - è andata ad approfondire tre temi di grande attualità: la diffusione delle start up sul territorio italiano e la loro incisività sull'economia, il...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

SLOT MACHINE, TRAPPOLA PER TOPI DEL LUDOCAPITALISMO

C'è un ambito economico nel quale l'Italia, paese che ha inventato il Lotto, è "leader" nel mondo: il gioco d'azzardo. Un primato che si sostanzia in un volume d'affari di 84,4 miliardi di euro all'anno (400 miliardi nel mondo), il 22 per cento della spesa globale, gran parte dei...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

ETIENNE WASMER: "LA TASSAZIONE DEL CAPITALE? UN'UTOPIA"

Il bestseller economico di Thomas Piketty? "È inficiato nelle sue conclusioni dal modo in cui le proprietà immobiliari, cioè le case, vengono conteggiate nel calcolo del patrimonio". L'economista francese Étienne Wasmer, docente a Sciences Po di Parigi e condirettore di...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

DISUGUAGLIANZE E OPPORTUNITÀ: UN AFFARE DI FAMIGLIA

Le tematiche dell'appuntamento odierno, moderato dal vicedirettore de "Il Fatto quotidiano" Stefano Feltri ed approfondite dai due esperti di economia dell'OCSE, Orsetta Causa e Giuseppe Nicoletti, hanno messo in luce una situazione europea e più nello specifico italiana...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

DOMANI KRUGMAN CHIUDERA' IL FESTIVAL IN VIDEOCONFERENZA

Gli organizzatori comunicano che domani 2 giugno, non potendo essere fisicamente presente in Italia e quindi a Trento, ma volendo comunque chiudere la decima edizione del Festival dell'Economia, il premio Nobel Paul R.Krugman parteciperà in videoconferenza all'evento in programma alle 16 al...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

"I CARICHI DI CURA SONO UN MACIGNO SULLE SPALLE DELLE DONNE"

È un'analisi impietosa quella tracciata da Linda Laura Sabbadini, direttrice del dipartimento per le statistiche sociali dell'Istat, oggi nell'appuntamento di "Confronti", promosso dall'Alleanza Regionale per le Pari Opportunità; con lei anche Ugo Morelli, professore di...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

POLETTI AD ALLORA CREALO!: "PREMIARE CHI CI PROVA"

All'evento del Festival dell'Economia dedicato a start up e giovani imprese innovative, Allora Crealo!, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Poletti ha parlato delle misure del governo per sostenere l'innovazione e la creazione di imprese. Con lui il vicepresidente della...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

IL VALORE DEL "SAGGIO SULLE CLASSI SOCIALI"

Innocenzo Cipolletta, Tonia Mastrobuoni e Ilvo Diamanti hanno commentato, alla Sala della Filarmonica, il "Saggio sulle classi sociali " dell'economista Paolo Sylos Labini, scomparso da dieci anni, e ne hanno messo in evidenza l'importanza. Il testo sara ripubblicato a novembre...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

EREDITA', DISUGUAGLIANZA, MOBILITA'

Graziella Bertocchi, docente di economia politica presso l'università di Modena e Reggio Emilia, ha questa mattina introdotto un'altra tematica particolarmente interessante per il mondo dei giovani e più in generale da cui noi tutti non possiamo prescindere per cercare di spiegare le...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

LA DITTATURA DEGLI ESPERTI: EASTERLY, L'AFRICA E I DIRITTI IGNORATI

L'assenza di diritti politico-economici per i poveri del pianeta, causa della loro "immobilità sociale", è costantemente ignorata dagli economisti: parola di William Easterly, docente alla New York University ed editorialista, fra gli altri, del New York Times. Introdotto da...


Leggi
Lunedì, 01 Giugno 2015

EKINS: "DIAMO UN PREZZO AL CARBONIO E POI TASSIAMOLO"

"Ci si chiede spesso, con una certa ansia per il futuro delle nostre riserve energetiche, quando finirà il petrolio, ma se vogliamo limitare a 2 'C l'aumento della temperatura sulla Terra dobbiamo mantenere sotto terra l'80 per cento del carbone, più di due terzi del gas naturale e...


Leggi

Cerca